Noah Kadima è un nome di origine ebraica che significa "riposo" o "calma". Deriva dal verbo ebraico "noah", che significa "riposare" o "rilassarsi".
Secondo la tradizione ebraica, Noah era il nome del figlio di Lamech e Naamah, nipote di Enosh e discendente diretto di Adamo. Nella Bibbia, Noah è meglio conosciuto come il protagonista dell'Arche di Noè, che avrebbe costruito per salvare gli animali e le piante durante il diluvio universale.
Il nome Noah è stato portato da molte figure storiche importanti, tra cui Noah ben Joel, un famoso rabbino del Medioevo, e Noah Webster, il principale autore del dizionario inglese. Oggi, il nome Noah continua ad essere popolare sia tra gli ebrei che tra i cristiani di tutto il mondo.
In sintesi, Noah Kadima è un nome di origine ebraica che significa "riposo" o "calma". È il nome del protagonista dell'Arche di Noè e ha una lunga storia di figure importanti nella tradizione ebraica e cristiana.
In Italia, il nome Noah è stato scelto per soli due bambini nati nel 2022. In totale, dal 2000 ad oggi, ci sono state due nascite con il nome Noah in Italia.